Cannabis Indica vs Cannabis Sativa – differenze
Quali sono le differenze tra le 2 specie di Cannabis?
Cannabis Indica vs Cannabis Sativa. Molto spesso e fino ad oggi si è molto parlato della differenza di effetto nell’assunzione della Sativa e dell’Indica. imputando rilassante e sedativo per l’Indica, per la Sativa effetti più stimolanti ed energetici.
Vediamo intanto le differenze morfologiche e storiche delle 2 varietà di cannabis.
La Cannabis Indica:
La cannabis indica è originaria principalmente delle regioni montuose dell’Asia meridionale, in particolare dell’Afghanistan, del Pakistan, dell’India settentrionale e del Nepal. Queste aree geografiche sono considerate i luoghi di nascita della cannabis indica. La coltivazione e l’uso tradizionale della cannabis indica in queste regioni risalgono a migliaia di anni. La pianta di cannabis indica è adattata a climi più freddi e presenta caratteristiche morfologiche che le consentono di sopravvivere e prosperare in ambienti montani e rigidi.
E’ per questo motivo che la cannabis indica nasce e si sviluppa con foglie molto larghe e ramificazione compatta, come per proteggersi dal freddo, anche l’essere umano per difendersi dal freddo cerca di chiudersi in se stesso, quasi in una sorta di abbraccio.

La Cannabis Sativa:
La cannabis sativa è originaria principalmente delle regioni tropicali ed equatoriali, come il Sud America, l’Africa occidentale e l’Asia meridionale. Tuttavia, la sua diffusione è avvenuta in molte altre parti del mondo a causa della sua coltivazione e propagazione da parte dell’uomo.
In particolare, le teorie suggeriscono che la cannabis sativa possa avere origini nell’Asia centrale, precisamente nella zona dell’attuale Mongolia e Siberia. Da lì, si ritiene che la pianta si sia diffusa verso l’ovest attraverso il Medio Oriente e l’India, raggiungendo successivamente l’Africa e le Americhe attraverso la migrazione umana e gli scambi commerciali.
La cannabis sativa è nota per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche, inclusi climi caldi e umidi. Questa specie di cannabis ha una maggiore resistenza al calore e all’umidità rispetto alla cannabis indica, il che la rende adatta per la crescita in molte parti del mondo.
La pianta di Cannabis Sativa cresce e sviluppa foglie molto sottili co interno molto distanti tra loro, questo perché, crescendo in climi caldi, equatoriali, con umidità elevate, ha bisogno di prendere molta aria per non incorrere a muffe in fioritura avanzata. L’esempio umano, come per la varietà Indica, quando fa caldo, molto caldo, tendiamo ad aprirci, tenere gli arti più distaccati dal corpo per combattere la calura, cosi fa la varietà Sativa.
Effetti psicoattivi tra Indica e Sativa:
Come già specificato sopra, le differenze di High (sballo) che fino ai giorni nostri si è parlato e che molti credono, non sta nella tipologia di varietà, i cannabinoidi sono uguali su tutte e 2 le piante, il THC (tetraidrocannabinolo) è la stessa molecola che si trova su ognuna di loro. Molti indicano la maggior presenza di CBD (Cannabidiolo) su una delle 2 varietà, in questo caso la Indica, ma penso (secondo me) ndr, che sono talmente poche le percentuali di CBD (1:20) da poter influire cosi tanto sul tipo di sballo.
Forse è il caso di parlare di maturazione e degradazione dei cannabinoidi, dell’importanza dei Terpeni e dei Flavonoidi e dell’effetto entourage che ha sull’assuntore.
Effetto Entourage, cos’é?
Quando i cannabinoidi, come il THC e il CBD, interagiscono con i terpeni e i flavonoidi presenti nella cannabis, si ritiene che possano influenzare la modulazione dei recettori dei cannabinoidi nel sistema endocannabinoide del corpo umano. Questa interazione può influire sulla biodisponibilità, l’assorbimento, la distribuzione e la regolazione dei cannabinoidi nel corpo, influenzando così gli effetti che si verificano.
L’effetto entourage è stato oggetto di numerosi studi scientifici che hanno dimostrato che i composti della cannabis lavorano sinergicamente per influenzare l’efficacia e la portata degli effetti sulla salute. Si ritiene che questa interazione complessa possa contribuire a una maggiore efficacia terapeutica, migliorando il sollievo dal dolore, la riduzione dell’infiammazione, la gestione dello stress e altri effetti benefici.
Credo sia tutta qua la differenza tra Cannabis Indica vs Cannabis Sativa, per cui, quando entrate in un Grow Shop a chiedere dei semi di cannabis, concentratevi di più sulla morfologia e i loro terpeni e flavonoidi, di cui ci occuperemo in un altro articolo.