I Terpeni cosa sono e il loro uso
Da dove derivano gli aromi principali delle piante?
I Terpeni cosa sono e il loro uso.
Gli aromi dei terpeni derivano dalle loro strutture chimiche, che influenzano le proprietà sensoriali degli oli essenziali contenenti terpeni. I terpeni sono costituiti da una serie di atomi di carbonio e idrogeno disposti in diverse configurazioni, e queste configurazioni danno origine a diverse caratteristiche aromatiche.
I terpeni sono una vasta classe di composti organici naturali che si trovano in molte piante, compresa la cannabis. Sono responsabili degli aromi e dei profumi caratteristici delle piante e svolgono una serie di funzioni biologiche, come l’attrazione degli impollinatori, la protezione dalle infestazioni di insetti e la difesa dalle malattie.
Nella cannabis, sono stati identificati numerosi terpeni che contribuiscono al profilo aromatico e alla complessità dei suoi effetti. Alcuni dei terpeni più comuni presenti nella cannabis includono il mircene, il limonene, il linalolo, il pinene, il caryophyllene e molti altri.
A cosa servono i Terpeni:
I terpeni non sono solo responsabili del profumo distintivo della cannabis, ma si ritiene anche che interagiscano con i cannabinoidi, come il THC e il CBD, per modulare gli effetti che si verificano nel corpo umano. Questo fenomeno, noto come sinergia terpeno-cannabinoide, può influire sull’esperienza generale dell’utente e potenzialmente contribuire ai benefici terapeutici.
Oltre al loro ruolo nella sinergia con i cannabinoidi, i terpeni hanno anche dimostrato di avere effetti propri sulla salute. Ad esempio, il mircene può avere proprietà rilassanti e sedative, il limonene può avere proprietà energizzanti e anti-stress, il linalolo può avere proprietà calmanti e il caryophyllene può avere proprietà anti-infiammatorie.
L’uso dei terpeni nella cannabis e nella fitoterapia in generale sta guadagnando sempre più attenzione, poiché si riconosce il potenziale impatto dei terpeni sulla salute umana. Tuttavia, è importante notare che i terpeni possono variare nella concentrazione e nella combinazione tra diverse varietà di cannabis, e quindi i profili terpenici possono influenzare l’esperienza e gli effetti delle diverse varietà di cannabis.
Molti produttori e consumatori di cannabis considerano il profilo terpenico insieme al profilo dei cannabinoidi per selezionare le varietà di cannabis che meglio si adattano alle loro esigenze, sia per scopi terapeutici che ricreativi.
Conosciamo le diverse fragranze dei terpeni:
Il Mircene: è responsabile di un aroma dolce, terroso e muschioso, spesso associato alla varietà di cannabis indica, è spesso associato a un effetto calmante, rilassante e sedativo. Si ritiene che possa contribuire a promuovere il sonno e ridurre l’ansia. Il mircene è presente in diverse altre piante, come la mirra, la lemongrass, la salvia e molte altre.
Il Limonene: come suggerisce il nome, ha un profumo di agrumi, con note di limone e arancia. È uno dei terpeni più abbondanti in natura. Il limonene può avere un’azione energizzante e stimolante. Si ritiene che abbia proprietà antistress, antidepressive e miglioratrici dell’umore.
Il Linalolo; ha un aroma floreale e delicato, spesso associato a fiori come la lavanda, il basilico, la menta e il coriandolo. Il linalolo ha un’azione calmante e può avere proprietà rilassanti. Si ritiene che abbia effetti sedativi leggeri e possa contribuire a ridurre lo stress e l’ansia. Viene anche studiato per le sue potenziali proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e anticonvulsivanti.
Il Pinene: ha un profumo di pino e abete dall’aroma fresco e resinoso. Emana un profumo fresco e terroso, simile a quello degli aghi di pino o della resina di abete, oltre a essere presente nel rosmarino, basilico e timo. Può avere anche note di menta, eucalipto o agrumi. Il pinene può avere proprietà stimolanti e può contribuire a migliorare la concentrazione e la vigilanza. Alcuni studi suggeriscono che il pinene possa avere anche proprietà antinfiammatorie, broncodilatatrici e antibatteriche.
Il Caryophyllene: ha un aroma speziato, pepato e terroso. Può avere anche sfumature di chiodi di garofano, pepe nero e legno. Oltre alla cannabis, il caryophyllene è presente in molte altre piante, come il pepe nero, il chiodo di garofano, la cannella e l’origano. Dal punto di vista degli effetti, il caryophyllene può avere proprietà anti-infiammatorie e può agire come un agente analgesico. È anche oggetto di studi per le sue proprietà ansiolitiche e antidepressive.
I terpeni sono utilizzati per molteplici scopi, quali?
Le fonti naturali dei terpeni sono diverse e includono non solo la cannabis, ma anche altre piante come agrumi, piante aromatiche, pini, spezie e molti altri. Questi terpeni possono essere isolati da queste piante tramite estrazione e utilizzati per una varietà di scopi, come l’aromaterapia, la produzione di profumi, prodotti per la cura del corpo e integratori.
I Terpeni cosa sono, non sono solo responsabili del profumo distintivo della cannabis, ma si ritiene anche che interagiscano con i cannabinoidi, come il THC e il CBD, per modulare gli effetti che si verificano nel corpo umano.