Manuali

Manuali e guida per la coltivazione indoor e outdoor.

In questa sezione cercheremo di aiutarti a migliorare il tuo approccio con dei manuali e guida per la coltivazione indoor e outdoor.

La coltivazione delle piante richiede cura, attenzione e la conoscenza di diversi fattori che possono influenzare la crescita e la salute delle piante stesse. Di seguito troverai una guida generale alla coltivazione delle piante, ma è importante ricordare che le esigenze possono variare tra le diverse specie di piante.

Ecco alcuni punti chiave da considerare:

Scelta delle piante, Ambienti di coltivazione, Sistema di illuminazione, Scelta di un substrato adatto alle tue piante, Irrigazione, Fertilizzazione, Pratica la potatura e il Controllo dei parassiti e delle malattie.

Riutilizzo del substrato di coltivazione

Riutilizzo del substrato di coltivazione

Riutilizzare il terreno coltivato in modo efficace. Il riutilizzo del substrato di coltivazione è una pratica comune in agricoltura e giardinaggio sostenibile, poiché può ridurre il consumo di risorse e il rifiuto dei materiali. Tuttavia, il riutilizzo del substrato richiede alcune attenzioni e accorgimenti per garantire che le piante non siano esposte a malattie o carenze nutrienti. E' essenziale prendere alcune precauzioni per garantire che il terreno sia adatto per nuove coltivazioni. Riutilizzo del substrato di coltivazione dipenderà da diversi fattori, tra...

Leggi di più...
Flush finale prima del raccolto

Flush finale prima del taglio.

Pulire le radici prima del raccolto Flush finale prima del taglio. Il "flush finale" (o "risciacquo finale") si riferisce a una pratica di irrigazione che viene eseguita alla fine del ciclo di crescita delle piante, poco prima del raccolto. Ridurre al minimo l'eccesso di nutrienti o di sostanze chimiche presenti nel substrato o nel terreno. Questa tecnica è spesso utilizzata nella coltivazione di piante da frutto, verdure o altre colture. Durante la fase di crescita, i coltivatori possono aver somministrato fertilizzanti o...

Leggi di più...

Whole Plant Fresh Frozen WPFF

Cos'è il whole plant fresh frozen WPFF? Whole Plant Fresh Frozen WPFF si riferisce alla conservazione della pianta di cannabis poco dopo il raccolto, ma non è specificamente legato alla produzione di concentrati di cannabis come "live resin" o "live rosin". In realtà, il "whole plant fresh frozen" si riferisce alla pratica di congelare l'intera pianta di cannabis poco dopo il raccolto per preservare la sua freschezza e integrità. La pianta viene raccolta con tutte le sue parti, compresi i fiori, le...

Leggi di più...
La Coltivazione Idroponica NFT

La Coltivazione Idroponica NFT

Guida alla coltivazione idroponica NFT (Nutrient Film Technique). La Coltivazione Idroponica NFT (Nutrient Film Technique), è un metodo di coltivazione senza suolo in cui le piante vengono alimentate con una soluzione nutritiva che scorre attraverso una sottile pellicola o film di nutrienti in un canale inclinato. Questo sistema è uno dei più popolari nella coltivazione idroponica commerciale e domestica a causa della sua semplicità ed efficienza. Come Avviare una coltivazione idroponica NFT. Per avviare una coltivazione idroponica NFT (Nutrient Film Technique), sono necessari...

Leggi di più...
Guida alla coltivazione del peperoncino

Guida alla coltivazione del peperoncino

Coltivare i peperoncini piccanti. Guida alla coltivazione del peperoncino, nome comune dato ad alcune varietà piccanti del genere di piante Capsicum utilizzata principalmente come condimento. Il peperoncino, si presenta con una moltitudine di nomi: chile, chilli, chili, pimenta, paprika, aji. Pur provenendo dal medesimo genere del peperone, il peperoncino se ne differenzia poiché contiene la capsaicina, un composto chimico presente in diverse concentrazioni a seconda delle varietà, responsabile della piccantezza della bacca. La piccantezza di un peperoncino si indica utilizzando la scala di Scoville, che misura la quantità di capsaicina contenuta...

Leggi di più...
esperienza che ti permette di avere accesso a verdure fresche tutto l'anno

Coltivare un orto in casa

Guida utile su come allestire un orto casalingo. Coltivare un orto in casa può essere una gratificante esperienza che ti permette di avere accesso a verdure fresche tutto l'anno. Per avviare un orto in casa, avrai bisogno di alcuni elementi essenziali. Ecco una lista di ciò che ti servirà: Spazio: Scegli un'area della tua casa con luce solare diretta per la maggior parte della giornata. Potrebbe essere un balcone, una finestra soleggiata o persino una stanza ben illuminata. Contenitori o vasi:...

Leggi di più...
guida alla coltivazione outdoor

Guida alla coltivazione outdoor

Vuoi iniziare a coltivare all'aperto? Guida alla coltivazione outdoor. Se sei interessato alla coltivazione outdoor, ecco alcuni consigli che potrebbero esserti utili: Assicurati di scegliere un'area ben esposta al sole e che abbia una buona ventilazione. Utilizza un terreno fertile e ben drenato, scegliendo la varietà di pianta più adatta al clima della tua zona. Garantisci una buona irrigazione, senza mai lasciare il terreno troppo bagnato o troppo secco. Proteggi le piante dai parassiti e dalle malattie utilizzando prodotti naturali o...

Leggi di più...
Acari prevenzione e rimedi

Acari prevenzione e rimedi

Acari delle piante, Ragnetto rosso. Acari prevenzione e rimedi. Gli acari delle piante sono piccoli aracnidi che possono infestare le piante e causare danni alle foglie, ai fiori e ai frutti. Essi si nutrono del tessuto vegetale e possono provocare ingiallimento, appassimento, deformazioni e addirittura la morte delle piante se l'infestazione è grave. Ecco alcuni tipi comuni di acari delle piante: Acaro rosso (Tetranychus urticae): L'acaro rosso è uno dei più diffusi e dannosi per le piante. Si presenta come piccoli puntini...

Leggi di più...
Humus di Lombrico, preparazione, a cosa serve

Humus di Lombrico, preparazione, a cosa serve

Guida alla preparazione dell'humus di lombrico L'Humus di Lombrico, noto anche come vermicompost o compost di lombrico, è un tipo di compostaggio ottenuto tramite il processo di decomposizione dei materiali organici da parte dei lombrichi. Questo materiale è ricco di sostanze nutrienti e costituisce un eccellente fertilizzante per le piante. Ecco a cosa serve l'humus di lombrico: Fertilizzante organico: L'humus di lombrico è un eccellente fertilizzante organico che fornisce una vasta gamma di nutrienti essenziali alle piante. Contiene azoto, fosforo, potassio e...

Leggi di più...

Minatori fogliari, prevenzione e rimedi

Prevenzione e rimedi contro i parassiti delle piante. Minatori fogliari. Minatori fogliari sono un gruppo di insetti che si nutrono delle foglie delle piante scavando gallerie all'interno del tessuto fogliare. Questi insetti appartengono principalmente all'ordine dei Lepidotteri (farfalle) e degli Imenotteri (vespe). I bruchi dei minatori fogliari si sviluppano all'interno delle foglie, scavando gallerie mentre si nutrono del tessuto. Queste gallerie appaiono come striature o tracce chiare o scure sulle foglie. A volte, i minatori possono anche creare bolle o vesciche sul...

Leggi di più...