Olio di Neem Vegetale 100% Naturale
12,90€ – 77,00€
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Olio di Neem Vegetale 100%
L’Olio di Neem vegetale è un prodotto naturale e 100% Data la sua composizione interamente organica, questo prodotto è consentito in agricoltura biologica.
L’olio di neem, il cui nome popolare, anticamente, fu dato in India in onore della dea Neemari, è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica, appartenente alla famiglia delle Meliacee, conosciuto ormai in tutto il mondo per le sue straordinarie proprietà e le sue molteplici applicazioni.
L’olio di neem comunemente in vendita non è adatto ad un uso interno, non può dunque essere ingerito, ma può essere utilizzato per applicazioni esterne o cosmetiche, sia su noi stessi che sugli animali o sulle piante. Può essere presente all’interno di preparazioni erboristiche e di cosmetici naturali come dentifrici, saponi, creme per la pelle e prodotti per la cute.
Proprietà:
- L’olio di neem è caratterizzato da proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine, che rendono il suo utilizzo adatto non soltanto per la cura della nostra salute e della bellezza, ma anche per la salvaguardia di piante ed animali dagli attacchi da parte dei parassiti.
- L’olio di neem contiene principi attivi in grado di contrastare virus, batteri, funghi, oltre a svolgere un’azione idratante, rigenerante e ristrutturante per i tessuti e quindi è efficace, ad esempio, sulle più comuni affezioni dermatologiche.
Benefici:
- * Azione eudermica: il suo contenuto di vitamina E e di acidi grassi essenziali lo rendono adatto alla preparazione di creme per il viso e per il corpo dal potere antiossidante e antietà.
- * Azione antinfiammatoria: dovuta alla presenza di agenti inibitori delle prostaglandine, l’olio di neem risolve molte affezioni gengivali e per la piorrea. Grazie a limonoidi e catechine, potenti inibitori dei mediatori dell’infiammazione acuta, il neem trova impiego nel trattamento dei dolori da strappi muscolari, artriti, reumatismi.
- * Azione cicatrizzante: viene comunemente usato per la psoriasi e gli eczemi, in quanto idrata e protegge la pelle da un lato; mentre dall’altro sfiamma e cicatrizza l’irritazione, la desquamazione, e le lesioni che questi disturbi provocano. Per questa ragione è impiegato in caso di ustioni estese, ferite infette e per stimolare la cicatrizzazione e la ricostruzione dei tessuti.
- * Azione antibatterica e antivirale: fra i ceppi batterici contrastati vi sono la salmonella tifi e lo stafilococco aureo. In particolare, quest’ultimo è responsabile delle tipiche manifestazioni dell’acne, caratterizzate da ascessi e comedoni dolenti. Lo stafilococco aureo inoltre contamina molti cibi e dà infezioni secondarie quali peritoniti, cistiti, meningiti.
- * Azione antifungina: efficace contro 14 tipi di funghi, l’olio di neem, tra gli altri, inibisce il Trichosporon (infezioni al tratto gastro-intestinale) e il Geotrichum (infezioni ai bronchi, polmoni e membrane del muco).
- * Azione insettifuga: l’olio di neem rappresenta uno dei rimedi naturali contro le punture d’insetti soprattutto per contrastare le zanzare, in special modo durante il periodo estivo. E’ un antiparassitario del tutto ecologico per le piante, tanto da essere utilizzato nella nella lotta biologica contro molti parassiti in agricoltura, perché è un pesticida naturale.
USO dell’olio di neem
Diluire il prodotto in proporzione di 1 a 100 per piante e di 1 a 10 per animali.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.