Tag - concimi

Acquaponica o Bioponia cos'è

Acquaponica o Bioponia cos’è e come funziona?

Guida alla coltivazione in Acquaponica Acquaponica o Bioponia cos'è? La Bioponia è un termine che sembra essere una combinazione di "biologia" e "aquaponics" o "idroponica." Sebbene non sia un termine ampiamente riconosciuto nel campo dell'agricoltura, si può dedurre che si riferisca a un sistema che combina elementi di biologia e idroponica/ aquaponica. L'idroponica è un metodo di coltivazione delle piante in un terreno privo di terreno, dove le piante ricevono tutti i nutrienti necessari attraverso una soluzione d'acqua ricca di nutrienti....

Leggi di più...
I fertilizzanti possono scadere

I fertilizzanti possono scadere?

Se i concimi scadono li posso utilizzare: I fertilizzanti possono scadere? Molti coltivatori ci fanno questa domanda perchè, molti produttori di fertilizzanti usano mettere la data di scadenza sulle confezioni dei concimi. I fertilizzanti possono scadere, deteriorarsi nel tempo e perdere efficacia. Anche se non scadono come gli alimenti deperibili, i fertilizzanti possono subire cambiamenti chimici che ne riducono l'efficacia nel promuovere la crescita delle piante. Alcuni fattori che influenzano la durata e la stabilità dei fertilizzanti includono la composizione chimica, il...

Leggi di più...

I migliori fertilizzanti per la coltivazione indoor e outdoor

Quali sono i migliori nutrienti per le piante? I migliori fertilizzanti per la coltivazione. La scelta dei fertilizzanti per la cannabis dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di coltivazione (indoor o outdoor), il substrato utilizzato, il metodo di coltivazione (terra, idroponica, coltura in cocco) e le preferenze personali dell'agricoltore. Tuttavia, ecco alcuni fertilizzanti comuni e ben recensiti utilizzati nella coltivazione della cannabis: Fertilizzanti organici: I fertilizzanti organici derivano da fonti naturali come letame, compost, alghe marine e guano. Essi...

Leggi di più...
pH dell'acqua nella coltivazione

pH dell’acqua nella coltivazione

Quanto è importante il pH dell'acqua per i nutrienti delle piante L'importanza del pH dell'acqua: pH dell'acqua nella coltivazione. E' importante il pH dell’acqua mentre irrigate le vostre piante, il giusto pH deve rientrare in un range che varia dal 5,8 - 7 se state coltivando in terra e 5,8 - 6,5 se state coltivando in idroponica, le sostanze presenti nel terriccio o che somministriamo vengono assimilate e rese disponibili anche grazie al pH, se invece non rientrano in questo range...

Leggi di più...
Parassiti delle Piante, Riconoscerli, Prevenzione e Cura

Riconoscere i Parassiti delle Piante, Prevenzione e Cura

Guida su come riconoscere e combattere i parassiti delle piante. Riconoscere i Parassiti delle Piante, Prevenzione e Cura: Ogni coltivatore desidera crescere e avere raccolti sani con rese elevate dalle proprie piante senza incorrere in inconvenienti derivanti da fattori esterni. Purtroppo le piante attirano diversi organismi che ne possono intaccare la salute e farle ammalare. Tra questi organismi troviamo parassiti, virus, muffe e funghi. In questa guida ti mostreremo e spiegheremo quali le problematiche e come intervenire, inoltre vi spiegheremo i...

Leggi di più...
Verified by MonsterInsights